Horror Asymetriae

Pronti a entrare nel mondo oscuro e sconvolgente del Dott. Steinmann?

Informazioni sull’evento

One shot ispirata al mondo di Lovecraft.
In questa notte di terrore e mistero, i confini della realtà si sfumano e il velo tra il nostro mondo e gli abissi si assottiglia. I partecipanti saranno trasportati in un viaggio unico nel cuore dell’oscurità. Preparatevi ad affrontare l’ignoto, sfidare la follia e scoprire segreti sepolti nella magione del Dott. Steinmann.
Attraverso questa sessione di gioco immersiva e autoconclusiva, Horror Asymetriae promette di offrire un’esperienza indimenticabile per gli amanti dell’orrore cosmico dei primi del ‘900. Unitevi a noi per una notte di suspense e pura adrenalina.

Programma (il programma può essere soggetto a modifiche che verranno comunicate tempestivamente):
– Registrazione ore 15:00
– Briefing ore 15:30
– Inizio Live ore 16:00
– Fine ore 00:30

Per avere maggiori informazioni, scriveteci a info.arkhamcafe@gmail.com

Fotografie di Luca Tenaglia e Beatrice Manzoni

Guarda il trailer

Video and editing: Beatrice Manzoni

Sfoglia la gallery

FAQ – Domande frequenti

Cos’è incluso nel biglietto?

Incluso nel biglietto:
– un’avventura interattiva dedicata ad un numero massimo di 20 giocatori
– oltre 10 ore di gioco di ruolo dal vivo immersivo
– sfidanti enigmi da risolvere
– una cena di gala di 4 portate
– un aperitivo danzante e musica live
– oltre 20 background e schede personaggio tra cui scegliere
Il tutto all’interno della caratteristica Villa Albuzio del 1500.

Quanti giocatori possono partecipare?

Alcuni di voi hanno già sperimentato gli eventi di Arkham Cafè, quello che ci prefiggiamo di raggiungere è un evento “Elitario” per pochissime persone (20, al massimo 25) nel quale nonostante il gioco sia concentrato in una sola giornata, esso sia molto ricco di avvenimenti e trame dando un ritmo quasi “cinematografico” all’avventura.

Quanto dura Horror Asymetriae?

Questo live, one shot, come gli altri che al momento proponiamo, dura dalle 8 alle 10 ore.
Cerchiamo di fare del nostro meglio perché i giocatori vengano avvolti non solo da una trama avvincente, ma che possano anche godere di un’ambientazione e atmosfera impeccabili!
Non vi troverete mai per più di 30 minuti senza nulla da fare o evento a cui assistere (e questa stima non tiene conto del tempo per il gioco libero). Questo significa che il gioco richiede di essere belli attivi e attenti per tutta la durata di circa 10 ore dell’evento.

È prevista la cena?

In gioco è prevista una cena di gala di 4 portate. Durante la fase di iscrizione potrete scegliere l’opzione vegetariana (o vegana) oppure “onnivora”. Inoltre sarà necessario specificare eventuali allergie e intolleranze.
Ai giocatori minori di 18 anni non serviremo alcolici.

Quale abbigliamento adottare?

Questo live è ambientato in una serata di gala nella villa di campagna di un uomo molto facoltoso. Siamo del 1939.
È richiesto un abito elegante da sera, tuttavia essendo una rimessa estiva, alcune regole di etichetta potranno concedere una certa libertà, ad esempio agli uomini sarà concesso togliersi la giacca qualora le temperature non permettano un dignitoso portamento con essa, oppure alle donne sarà concesso indossare abiti più “succinti” del consentito normalmente dall’etichetta degli anni ’30. Consigliamo fortemente di indossare scarpe eleganti a tacco basso e stabile o stivaletti (o stivali) in conformità con il dresscode. È gradito l’arricchimento del costume con borse, gioielli, cappelli, ecc ecc… che siano caratterizzanti del proprio personaggio. Ad ogni modo i giocatori, a tempo debito, invieranno allo staff le foto dei propri outfit per avere il via libera.


Interpretazione sopra ogni cosa!

L’evento a cui prenderete parte è puramente incentrato sull’interpretazione. Non è necessario nè richiesta alcuna forma di agonismo, non si vince niente alla fine. Ricordatevi di interpretare in maniera credibile un personaggio vissuto tra il 1920 e 1930. Questo intende anche (e soprattutto) la gestione di emozioni, paure, reazioni. Nessuno è un eroe, nessuno è incrollabile. Abbiate occhio non solo per il vostro gioco ma anche per quello degli altri, siete tutti responsabili del vostro e dell’altrui divertimento, giocate ad essere deboli e a trovare la forza nel gruppo. Arrabbiatevi, litigate, traditevi, collaborate, stringete legami empatici, insomma: rendete viva la giornata di gioco “dando” e “prendendo” dagli altri giocatori e dallo staff. Vivete l’avventura attivamente quando richiesto e passivamente quando richiesto, date lo spazio a tutti e a tutte le “scene”.

Hai domande?
Non esitare a contattarci: info.arkhamcafe@gmail.com